top of page

Acerca de

84653487_124715495733710_8719887116827361280_n.jpeg

Progetto CULT - CUltuRE pazienti
 

Il progetto CULT è nato grazie al lavoro di diverse Cooperative sociali ed è stato sostenuto dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano attraverso il bando "CHE BELLO ESSERE NOI".

L’équipe di lavoro che ha progettato e realizzato le azioni, i laboratori, la call, la mostra itinerante e quella digitale è formata da Antonino Lattuca e Federica De Stefano di Intrecci scs, Michela Brugali e Asia Aliberti di Stripes scs e ha coinvolto alcune professioniste dei linguaggi scelti: Alice Ambrogio, Letizia Buoso, Valeria Gatta e Federica Ortolo.

Grazie alla collaborazione con il Liceo Artistico L. Fontana di Arese, hanno contribuito al progetto, Francesca Cullia, Aurora De Sensi, Laura Fava, Noemi Martinoli, Elena Panzanini, Alice Santoro, studentesse della 4B, attraverso un Percorso per le Competenze Trasversali ed Orientamento – P.C.T.O., ex alternanza scuola-lavoro.

INTRECCI

La cooperativa Intrecci è nata nel 2003, da un percorso di collaborazione tra diverse realtà del mondo ecclesiale, del volontariato e del privato sociale già da tempo impegnate sul territorio del Rhodense.

La Cooperativa intrecci promuove la coesione sociale, diffonde tra le persone il gusto e il piacere della ricerca dei beni comuni, partecipa allo sviluppo delle politiche dei territori ed è un’organizzazione che sa produrre contemporaneamente valori di diverso tipo: sociale, culturale, fiduciario ed economico.

STRIPES 

Stripes, nata nel 1989, è una cooperativa sociale di tipo A che svolge attività di ricerca, consulenza, formazione, progettazione e gestione di servizi socio educativi nelle aree dei minori, della disabilità, dell’immigrazione e della formazione.

 

SPAZIO GIOVANI

Spazio Giovani Impresa Sociale dal 1994, realizza servizi di welfare, collaborando e co-progettando con amministrazioni pubbliche, scuole, fondazioni e altre organizzazioni profit e non profit.

FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANO

Fondazione Comunitaria Nord Milano, nata nel 2006, è un’istituzione indipendente che promuove la cultura del dono ed eroga contributi a favore di progettualità specifiche, aiutando persone, enti e imprese a sostenere progetti di utilità sociale.

bottom of page